La Mappa del Tesoro Digitale: Navigare nella Gerarchia dei Requisiti Informativi

Alcuni giorni fa ho pubblicato un articolo su OIR, AIR ed EIR – i tre pilastri della gestione informativa secondo la ISO 19650. Le reazioni sono state interessanti, ma soprattutto mi hanno fatto capire una cosa: molti di voi vorrebbero approfondire quella prima immagine della gerarchia dei requisiti informativi presente nella norma ISO 19650-1. Quella […]

AEC Classifications in Revit and ACC: the map, not the maze

Spoiler: codes aren’t bureaucracy, they’re coordinates.With classifications, a model stops being a pretty 3D cloud and turns into a catalogue you can filter, quantify, and exchange without getting lost. Parameters — Theme: Classification Systems in AEC • Audience: BIM beginners • Goal: understand classification systems and use them properly in Revit and the CDE • […]

Gli usi del modello partono da Aristotele

Un’affermazione troppo audace? Forse no. Nel mondo del BIM, si sente spesso ripetere uno dei suoi principi fondamentali: “iniziare con la fine in mente”.Un’affermazione che può sembrare moderna, quasi manageriale nel tono, ma che in realtà affonda le sue radici in concetti molto più antichi. Addirittura classici. Addirittura… aristotelici. Il valore del fine: una questione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto