Gli usi del modello partono da Aristotele

Un’affermazione troppo audace? Forse no. Nel mondo del BIM, si sente spesso ripetere uno dei suoi principi fondamentali: “iniziare con la fine in mente”.Un’affermazione che può sembrare moderna, quasi manageriale nel tono, ma che in realtà affonda le sue radici in concetti molto più antichi. Addirittura classici. Addirittura… aristotelici. Il valore del fine: una questione […]

Parametri, dati, metadati e kiwi – ma quale è la differenza?

Stavo facendo una riflessione sulle parole parametro, dato, metadato. Sono arrivato a questo, almeno per l’uso quotidiano che facciamo di questi termini lavorando con Revit o altri programmi di BIM  Authoring. Cosa ne pensate? Dall’introduzione dei software parametrici e del BIM ci sono alcuni termini che ritornano sempre durante le discussioni giornaliere. I più utilizzati […]

Ho coniato un nuovo termine “secureless blockchain”

Ho preso spunto da questo articolo “Three Big Blockchain Technology Challenges That Impact Retail” di Nikki Baird per fare una riflessione sulle blockchain. PREMESSAMi ero interessato a Bitocoin quando uscì quasi 10 anni fà, mai avuto un wallet, mai investito un euro in criptovalute, e fino a un mese fà nemmeno più di tanto interessato. […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto