Too bold a claim? Perhaps not. In the world of BIM, one of its fundamental principles is often repeated: “begin with the end in mind.”At first glance, this might sound like a modern, even managerial phrase. But in truth, it has much deeper roots—roots that stretch back through history, all the way to classical thought. […]
Gli usi del modello partono da Aristotele
Un’affermazione troppo audace? Forse no. Nel mondo del BIM, si sente spesso ripetere uno dei suoi principi fondamentali: “iniziare con la fine in mente”.Un’affermazione che può sembrare moderna, quasi manageriale nel tono, ma che in realtà affonda le sue radici in concetti molto più antichi. Addirittura classici. Addirittura… aristotelici. Il valore del fine: una questione […]
Parametri, dati, metadati e kiwi – ma quale è la differenza?
Stavo facendo una riflessione sulle parole parametro, dato, metadato. Sono arrivato a questo, almeno per l’uso quotidiano che facciamo di questi termini lavorando con Revit o altri programmi di BIM Authoring. Cosa ne pensate? Dall’introduzione dei software parametrici e del BIM ci sono alcuni termini che ritornano sempre durante le discussioni giornaliere. I più utilizzati […]
BIM – Back to the future
Al contrario di altri mercati (dall’automotive, all’IT ed alla manifattura), una buona parte degli attori AEC non ha familiarità ed interesse nelle tecniche e nei framework di project management. Come se la gestione del progetto non riguardasse il settore.
CDE – Common Data Enviroment – alcune soluzioni
DISCLAIMER : Non è un articolo per amministratori di rete o informatici, sono presenti termini e semplificazioni per renderlo accessibile anche a chi di informatica se ne intende poco.In questo blog mi piace parlare anche di BIM, ma non in modo troppo tecnico. Stavo pensando ad un articolo sul CDE (Common Date Enviroment) da qualche […]
Ho coniato un nuovo termine “secureless blockchain”
Ho preso spunto da questo articolo “Three Big Blockchain Technology Challenges That Impact Retail” di Nikki Baird per fare una riflessione sulle blockchain. PREMESSAMi ero interessato a Bitocoin quando uscì quasi 10 anni fà, mai avuto un wallet, mai investito un euro in criptovalute, e fino a un mese fà nemmeno più di tanto interessato. […]
Presentazione
Eccoci, dopo quasi 20 anni il blog spaikid.com torna aperto. Ebbene si, quando scrissi il primo Blog era circa il 2000, abitavo e lavoravo in Texas. Il blog era tutto “scritto” e se non ricordo male si appoggiava ad asp ed ad un dBase Access. Si perchè ancora non c’era ne WordPress, ne Joomla, ne […]