Gli usi del modello partono da Aristotele

Un’affermazione troppo audace? Forse no. Nel mondo del BIM, si sente spesso ripetere uno dei suoi principi fondamentali: “iniziare con la fine in mente”.Un’affermazione che può sembrare moderna, quasi manageriale nel tono, ma che in realtà affonda le sue radici in concetti molto più antichi. Addirittura classici. Addirittura… aristotelici. Il valore del fine: una questione […]

Il dato al centro del BIM – UNI EN ISO 23386:2000

Nella ISO 23386:2020 è il dato l’oggetto principale della norma, convertita in Italia con la UNI EN ISO 23386:2020. Dopo molti anni di modellazione, modellazione parametrica, modellazione delle informazioni e soprattutto di condivisione dei modelli, siamo arrivati finalmente a capire che anche i dati inseriti nei modelli saranno utilizzati nell’intero arco di vita dell’opera, struttura […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto