Qualche mese fà ho avuto la necessità di riprendere a studiare. Uno dei primi problemi che ho avuto è stato quello di ritrovare (anche se non l’ho mai avuto) un metodo per ottimizzare quello che facevo. Mi ricordavo di aver sentito questa storia del pomodoro, anche se oggettivamente la ricordavo un pò diversa, però dopo […]
Alfabetizzazione informatica nel settore AEC
Mi sono trovato spesso in situazioni lavorative dove il mio interlocutore, nonostante una formazione tecnica/scientifica di tutto rispetto, aveva evidenti problemi a raffrontarsi con la tecnologia e la terminologia informatica. Qualche anno fà non ci facevo caso più di tanto, ma oggi questo atteggiamento mi lascia perlomeno perplesso.In queste ultime settimane sono a contatto giornalmente […]
Paltrinieri – Lambrusco di Modena “Grosso”
Lambrusco di Modena, spumantizzato in metodo classico, 100% Lambrusco di Sorbara. L’azienda Platrinieri è una delle mie preferite nella zona del Lambrusco (diciamo che per adesso è l’unica che ricompro con costanza e non solo per provarli).Il Grosso è una vinificazione metodo classico (non ditelo ai francesi ma è lo stesso processo con cui loro […]
MasterKeen 7
In questo articolo voglio parlare del Masterkeen di AM4, un Master sul BIM che forma i futuri BIM Specialist, che poi diventeranno BIM Coordinator ed i più bravi e fortunati anche BIM Manager ecc ecc . Ma non vi parlerò del Master in termini strettamente didattici (lo sto preparando), ma di una parte che per […]
Vinos Autenticos la Traviesa Tinto
Caldo afoso.. M’è toccata bella (TRAD : Berla) di corsa e usalla per tenere aperta la velux, sennò squagliavo.
Tornato dal Master (si studio sempre dopo aver lavorato per più di 20 anni) in casa, una bella mansardina al 5° piano senza ascensore, c’erano solo 28,8 gradi centigradi…
Presentazione
Eccoci, dopo quasi 20 anni il blog spaikid.com torna aperto. Ebbene si, quando scrissi il primo Blog era circa il 2000, abitavo e lavoravo in Texas. Il blog era tutto “scritto” e se non ricordo male si appoggiava ad asp ed ad un dBase Access. Si perchè ancora non c’era ne WordPress, ne Joomla, ne […]